Immagina di entrare all’interno del tuo corpo e vedere le migliaia di cellule che lo compongono. Immagina queste cellule come se fossero tante biglie trasparenti, tante piccole faccine, con tanto di occhi, naso e bocca. Queste faccine hanno sempre tutte la stessa espressione, non ce n’è mai una con un’espressione…
-
-
(Attenzione: prima di iniziare la lettura, sappi che nel testo sono presenti molte ripetizioni della parola presente). Buona lettura e buon esercizio! Ricordi quando a scuola facevano l’appello e tu rispondevi: presente? Ce l’hai… presente, no? Ecco, di tanto in tanto, durante il giorno, potresti fare un monoappello e chiamare…
-
Artisti lo siamo tutti. Tu sei artista. L’arte ce l’hai dentro, ce l’hai negli “arti”, perché l’arte è movimento. L’arte, come ogni gesto, parte dalla testa. È il pensiero che “muove” tutto, anche ciò che sembra immobile. Sei tu l’artefice dei tuoi istanti, sei tu l’artista del tuo presente. Mantra:…
-
Fare tutto quello che vuoi e che puoi. Ma no! Quando mi chiedono: “Hai mai fumato?” «No» «E perche?». «Perché non mi piace». «Ma l’hai mai provato?». «No» «E allora come fai a sapere se ti piace o non ti piace?». E mi sono ritrovata innanzi al “Ma l’hai mai…
-
Pensaci “un attimo” su: anche un attimo per pensarci su è tempo. Il tempo non ha alcun potere, siamo noi ad attribuirgliene: “Il tempo vola”, “il tempo corre”, ” Il tempo scorre”, “il tempo si ferma”… Tutti lo rincorrono, ma nessuno riesce ad acciuffarlo. E ancora “il tempo cura le…
-
La dieta iperaltruica, prevede di bere almeno due litri di acqua Umiltà al giorno, mangiare insalata di riso in compagnia, trascorrere almeno un giorno alla settimana all’aria aperta per combattere la cellulite – sindrome da cellulare -. Inoltre fare una decina di esercizi di allungamento verso l’altro, caricarsi il peso…
-
Parliamo spesso di quanto sia pesante la vita di tutti i giorni, di “peso” sul cuore, di “peso” sulle spalle, sul petto, persino sull’anima. Ci sembra che il peso sia insostenibile, mentre la leggerezza appare come un’illusione. In realtà, la leggerezza sta proprio lì, sotto i tuoi occhi, proprio in…
-
Noi e i verbi siamo un’unica cosa. Ci “coniughiamo” tutte le volte in cui interagiamo con qualcosa o con qualcuno, quindi sempre. Come i verbi, anche noi abbiamo gli ausiliari, oggetti o persone che ci danno un aiuto, che ci rendono le cose più semplici, che collaborano con noi in…
-
Il passato, ce l’hai presente? Be’ è passato, quindi non è più presente, o meglio, una volta lo è stato. Comunque, io mi riferivo al passato di verdure. Ognuno di noi ne ha uno dentro. In realtà, esistono dei passati che sono un mix non proprio di verdure, perché a…
-
I rapporti umani sono fragili. Sono le aspettative a renderli tali. Ci si aspetta sempre qualcosa dall’altro, qualcosa che, in realtà, è solo in chi attende. E le delusioni non tardano ad arrivare, e le relazioni si frantumano. Pensi: “Io do tutto me stesso e la gente ne approffita. Da…