Il passato, ce l’hai presente? Be’ è passato, quindi non è più presente, o meglio, una volta lo è stato.
Comunque, io mi riferivo al passato di verdure. Ognuno di noi ne ha uno dentro. In realtà, esistono dei passati che sono un mix non proprio di verdure, perché a volte c’è altro lì in mezzo, roba non così leggera come le verdure, oppure ci sono verdure che non sono facilmente digeribili.
Bene, detto questo. Quando due persone si incontrano, si incontrano nel presente. Ciò che non viene quasi mai preso in considerazione è proprio quel passato che ognuno si porta dentro… la pancia.
Sai se la persona che hai appena conosciuto è riuscita a digerirlo? E se gli fosse rimasto sullo stomaco? Magari soffre di gastrite, di reflusso, cattiva digestione… Magari continua a tornargli su il sapore acido di quel passato e tu non ne sai nulla.
Prima o poi, quel suo malessere emergerà, perché si lamenterà di qualcosa, di qualche cibo di quel mix del passato che ancora non riesce a mandare giù, vomitandolo su di te.
Non mi dilungo oltre. Quando conosci qualcuno, assicurati che sia riuscito a digerire il suo passato, o se sta facendo una cura per farlo.
E la stessa cosa fai anche tu, fallo per chiunque incontrerai nel tuo cammino. Prendi un gastro protettore o, meglio, cambia alimentazione.
Mantra: (inspira ed espira) Digerisco il mio passato.