“Prevenire è meglio che curare”. Ma siamo sicuri? Cioè, quanti sono coloro che fanno prevenzione? Il fatto è che la prevenzione è inversamente proporzionale al godersi la vita. Eh sì. È difficile rinunciare ai piaceri della vita, partendo da quelli quotidiani, come cibi, bevande, sigarette… Se non puoi trascorrere una vita in vacanza, almeno ci sono queste piccole cose che combattono il “mai ‘na gioia” che spopola spessissimo sui social.
Prevenire invece, vuol dire evitare, ridurre, rinunciare, verbi alquanto privativi. Per avere uno stile di vita sano, devi privarti di molte cose. Per questo sono pochi coloro che “rinunciano a fare rinunce”.
Io opterei per un’altra soluzione: la guarigione. Quando sei malato, fai di tutto per stare bene, il tuo unico grande desiderio è stare bene. Ci metti tutto te stesso per recuperare quello “stare bene” di cui godevi prima. Nella volontà di guarire c’è più potere, più forza che nella volontà di prevenire. Perché quando dobbiamo fare prevenzione stiamo bene, mentre quando vogliamo guarire, si presuppone che stiamo male. Ed ecco un’altra differenza: “dobbiamo fare prevenzione”, “vogliamo guarire”. Anche i verbi cambiano. Ma come faccio a pensare di guarire quando sto bene? Si potrebbe fare così: pensa che ogni giorno stai guarendo, e che a fine giornata sei guarito. Guarisci ogni giorno, perché, in fondo, — ma nemmeno poi così in fondo — ogni giorno c’è sempre qualcosa che ci fa stare male. Non parlo solo della guarigione del corpo, ma anche di quella interiore. Quindi, siccome solo in pochi quando stiamo bene pensiamo alla prevenzione, allora focalizziamoci sulla guarigione, visto che questa parola ha più potere dell’altra. “Guarire è meglio che prevenire”, perchè ci mettiamo più impegno. Allora, mi devo considerare sempre malato visto che devo sempre guarire? No, devi pensarti sempre guarito, perché è quella la sensazione che ti fa stare bene. Il participio passato del verbo guarire è ciò che ti fa dire grazie. Quindi, ogni volta che stai bene, di’ “Grazie”. Perché tutto è scontato quando stai bene, mentre ogni cosa è un dono quando guarisci.