"AUT" SIDE - il Blog

A mio figlio abilmente diverso. Lettera n. 3

Della rabbia

Caro bimbo mio,
Sai cos’è la rabbia?
La rabbia è una strana forza che ci fa sentire come una pentola a pressione sul fuoco. All’inizio si percepisce calore alle guance, poi in tutto il corpo. Per non parlare del cuore. La sua casa, il petto, comincia a stargli stretta, così monta in groppa alla sua moto e inizia a fare i suoi giri in tutto il corpo. Ecco perché si sente tum tum nelle orecchie, in testa e persino nei piedi!

Torniamo alla pentola a pressione. Tutta l’acqua che c’è dentro comincia a bollire e ribollire fino a quando all’improvviso, esplode. Bum! Eh sì, la rabbia fa nascere dentro di noi il desiderio di distruggere tutto ciò che ci sta intorno.

Ma perché ci si arrabbia? I motivi sono tanti, bimbo mio.

Possono essere più apostrofi mancanti dopo l’articolo indeterminativo “un” seguito da un sostantivo femminile, quando a scrivere è un insegnante e capisci che non si tratta di errori di battitura – sì, ci si arrabbia per questo -; può essere Jeff Bezos che compra Venezia per il suo matrimonio o che lancia donne nello spazio, quando c’è gente tra le calli che chiede l’elemosina e che lancerebbe Jeff dal campanile di San Marco; possono essere le guerre che durano anni, quando i capi potrebbero benissimo sfidarsi a duello e ammazzarsi fra loro come si faceva una volta; può essere il cosiddetto “politicamente corretto” che misura le parole che usiamo, così c’è più inclusione per tutti, anche se poi tutta questa inclusione, bimbo mio, dov’è? Io e te, e tanti altri ne sappiamo qualcosa… Vedi? I motivi possono essere davvero tanti…

Ma andiamo sul pratico: a cosa serve la rabbia?

Dunque, se la lasciamo fare, alla fine prende il sopravvento e non serve a niente, perché, essendo lei quella che comanda, noi siamo solo marionette in balia di un’emozione, e questo può anche essere un po’ pericoloso. Ma se riusciamo a controllarla, possiamo trasformarla in un’altra emozione. Sì, magia! E sai qual è questa emozione? Anche lei, come la rabbia ci fa stringere denti e pugni, e anche lei ci fa sentire dentro tanta energia: la grinta.

Ecco, in questo caso è molto utile, perché ci aiuta a vivere meglio tra miliardi di persone, a fare delle scelte che altrimenti non faremmo, ad agire anziché rimanere fermi, a far sentire la nostra voce anziché ingoiare rospi – blueah, che immagine schifidosa ( e vai, ho vinto sul correttore automatico, anche lui correttamente politico).

Insomma, hai capito, bimbo mio? La rabbia quando si trasforma in grinta è come un motore che ci spinge a fare, ma prima ancora, a tirare fuori tutta la forza che abbiamo dentro, quella forza che ci fa Essere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *